Mussolini e Roosevelt: il dittatore italiano e il presidente democratico simbolo della libertà e della rinascita dopo la crisi del ’29. All’apparenza due figure agli antipodi, nella realtà due uomini che dialogarono per diverso tempo in nome della comune ricerca di ricette economico-sociali che portassero le loro nazioni fuori dalla Grande depressione. Un cordiale scambio di lettere dopo l’elezione di Roosevelt alla presidenza nel ’32 spianò la strada a un intenso scambio diplomatico e intellettuale, animato da professori, studiosi e giornalisti, in cui emersero considerazioni critiche ma anche profondi punti di contatto. Tra tutti, spiccarono consiglieri del presidente, come il professor Rexford Tugwell, che si recarono in Europa per st...
International audienceSpedendo la seconda lettera a Mussolini (18 ottobre 1934) in cui ribadisce con...
Il governo mussoliniano guardò con attenzione verso l’Uruguay, paese che ospitava un nucleo nutrito ...
Dalla sua annessione allo Stato italiano nel 1919 e fino agli anni ’60, il problema dell’Alto Adige/...
Il rapporto tra la teoria economica corporativa del fascismo, che attirò l'interesse internazionale ...
Il saggio analizza come il corporativismo venne recepito nella società statunitense e nelle comunità...
Attraverso lo studio comparato di fonti d'archivio tedesche e italiane, l'autrice mette mano a un'or...
Il saggio descrive il ruolo dei cattolici nell'ambito della amministrazione Roosevelt, con particola...
Gli eventi successivi al crollo della Francia, dal 1940 fino al 1945, costituiscono l’argomento di q...
Il volume raccoglie dieci saggi sul tema generale dell’ampliamento del governo pubblico dell’economi...
Il libro -- da considerarsi come prima versione di un testo in corso di pubblicazione presso l'edito...
Il saggio intende mettere a fuoco la riflessione politica e intellettuale che trasforma il New Deal ...
La ricerca d’archivio si incarica di dimostrare l’infondatezza dell’immagine consolidata, anche in c...
I primi ordini del giorno di Mussolini, dopo la liberazione da Campo Imperatore, non cercavano di r...
Architrave dell’ideologia fascista, in Italia il nazionalismo economico vive della dialettica tra du...
L\u2019Italia di Mussolini \ue8 stato il primo grande laboratorio dell\u2019esperimento totalitario ...
International audienceSpedendo la seconda lettera a Mussolini (18 ottobre 1934) in cui ribadisce con...
Il governo mussoliniano guardò con attenzione verso l’Uruguay, paese che ospitava un nucleo nutrito ...
Dalla sua annessione allo Stato italiano nel 1919 e fino agli anni ’60, il problema dell’Alto Adige/...
Il rapporto tra la teoria economica corporativa del fascismo, che attirò l'interesse internazionale ...
Il saggio analizza come il corporativismo venne recepito nella società statunitense e nelle comunità...
Attraverso lo studio comparato di fonti d'archivio tedesche e italiane, l'autrice mette mano a un'or...
Il saggio descrive il ruolo dei cattolici nell'ambito della amministrazione Roosevelt, con particola...
Gli eventi successivi al crollo della Francia, dal 1940 fino al 1945, costituiscono l’argomento di q...
Il volume raccoglie dieci saggi sul tema generale dell’ampliamento del governo pubblico dell’economi...
Il libro -- da considerarsi come prima versione di un testo in corso di pubblicazione presso l'edito...
Il saggio intende mettere a fuoco la riflessione politica e intellettuale che trasforma il New Deal ...
La ricerca d’archivio si incarica di dimostrare l’infondatezza dell’immagine consolidata, anche in c...
I primi ordini del giorno di Mussolini, dopo la liberazione da Campo Imperatore, non cercavano di r...
Architrave dell’ideologia fascista, in Italia il nazionalismo economico vive della dialettica tra du...
L\u2019Italia di Mussolini \ue8 stato il primo grande laboratorio dell\u2019esperimento totalitario ...
International audienceSpedendo la seconda lettera a Mussolini (18 ottobre 1934) in cui ribadisce con...
Il governo mussoliniano guardò con attenzione verso l’Uruguay, paese che ospitava un nucleo nutrito ...
Dalla sua annessione allo Stato italiano nel 1919 e fino agli anni ’60, il problema dell’Alto Adige/...